raccolta differenziata: Palau va oltre l'88%

il dato arriva dalla 26° edizione del rapporto 2024 di ISPRA. Ai vertici regionali per la percentuale di differenziata, il Comune supera in anticipo l'obiettivo 80% fissato per il 2029

Data:

06 gennaio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il rapporto, con i dati del 2023, scaturisce dall'attività di raccolta, analisi ed elaborazione effettuata dal Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia Circolare di ISPRA.


In sintesi, il Comune di Palau si colloca ai vertici regionali per la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti. Nel 2023 (ISPRA impiega circa un anno per la loro elaborazione), la media si è attestata all'88,04%, superando abbondantemente il traguardo dell'80%, fissato per il 2029.

Il dato palaese è il più alto della provincia di Sassari, seguito dall'87% di Sant'Antonio di Gallura e dall'85% di Budoni. A livello regionale, solo Carloforte ha fatto meglio, raggiungendo l'89%. La media regionale è del 76%.

Dal 2017, primo anno di rilevazione da parte di ISPRA, ad oggi la percentuale comunale è cresciuta di più del 20%. Era del 67%, salita al 72% nel 2021, per poi guadagnare altri 16 punti nei successivi due anni.

In termini quantitativi, sempre nel 2023, ogni abitante di Palau ha prodotto più di 1.200 kg di rifiuti urbani (media calcolata su 4.100 residenti ISTAT), per quasi 5mila tonnellate complessive (produzione reale). 

Il dato medio - che risente chiaramente della forte presenza turistica - è simile al 2022, ma è in crescita rispetto all'andamento registrato dal 2017 al 2021.

Allegati

A cura di

Settore ambiente e demanio

Via Riva dei Lestrigoni, 07020 Palau SS, Italia

Email: ambiente@palau.it
Telefono: 0789770877
Telefono: 0789770876
Settore ambiente e demanio

Pagina aggiornata il 06/01/2025