Per il rilascio delle certificazioni anagrafiche, la dichiarazione di cambio residenza, la consultazione e rettifica dei propri dati è necessario accedere al portale con la propria identità digitale (SPID - CIE o CNS). Se la richiesta è per un familiare, sarà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia.
Richiesta di residenza
Chi cambia Comune o indirizzo all'interno dello stesso Comune, deve comunicarlo all'ufficio anagrafe entro 20 giorni dal trasferimento.
L’iscrizione anagrafica avviene nei 2 giorni lavorativi successivi alla dichiarazione. A seguire, il Comune accerta la sussistenza dei requisiti previsti entro 45 giorni.
Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche hanno inizio dalla data di presentazione della dichiarazione. Ma se gli accertamenti danno esiti negativi, il procedimento si interrompe. In questo caso, il Comune invia una comunicazione al richiedente, che potrà replicare presentando memorie o documenti utili all'istruttoria. Da ricordare che chi dichiara il falso a un pubblico ufficiale decade dai benefici e può incorrere in sanzioni penali.