Tre donne, figlie di un docente universitario e noto pittore scomparso da tempo, che non si amano e vivono a Roma, Milano e Parigi, sono invitate senza spiegazioni a Sassari da un notaio, per la pubblicazione del testamento olografo di una persona estranea alla loro famiglia.
Intreccio di personaggi, tutti accomunati dalla sofferenza determinata dal cosiddetto ‘male di vivere’, da fatti del presente e del passato, rapporti d’amore e di amicizia, gioie, malinconie, drammi, tradimenti e tragedie.
Sono storie di donne coraggiose, capaci di rivedere ogni scelta, di fare quel passo in più per attraversare il tunnel del tempo e provare a conquistare la pace nell'anima.
Dialoga con l’autore Marilena Bruschi.