
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Nella programmazione estiva: saggi di danza e musica, balli liscio, polka, latino-caraibico. Spazio alla cultura e alle rassegne letterarie, con il supporto del settore socioculturale
in occasione dei festeggiamenti del carnevale palaese, martedì 4 marzo chiusura pomeridiana degli uffici comunali. La variazione dell'orario di servizio è nell’ordinanza n. 2/2025
organizzata dall'Associazione Carnevalesca Palaese, con la collaborazione dei fidali 80-81, l'edizione 2025 propone le storiche sfilate di martedì 4 e sabato 8 marzo
Sarà il primo corso a Palau, patrocinato dal Comune e curato da Aspi, di avvicinamento al vino e alla cultura enologica nazionale e regionale. E' aperto a operatori del settore e appassionati
la biblioteca comunale tra i beneficiari della misura 2021 del Ministero della Cultura. A Palau 4.600 euro: già ordinati più di 250 libri. Scopri quali sono
destinati ai residenti, il primo appuntamento al Montiggia è per venerdì 31 gennaio, dalle 15 alle 18: si parte con i laboratori di cucina Equador - Marocco
5 serate al Centro di Documentazione, tra degustazioni e intrattenimenti musicali. Appuntamento ogni venerdì fino al 28 febbraio, con musica e proposta culinarie
al Centro Educativo Montiggia, il 24 e il 29 ottobre “I dolci della tradizione: li papassini” e “Crea la tua sacca di Li Molti e Molti”. I bimbi, da 5 a 12 anni, riscopriranno le tradizioni locali
appuntamento martedì 20 agosto, alle 22, alla Fortezza di Monte Altura. Anteprima cinematografica del docufilm su Rafael Neville: ingresso libero
La Notte Bianca, in programma domenica 18 agosto, si aprirà alle 21.30. Previsti spettacoli di giocoleria e musicali fino all'una di notte
le proiezioni all'aperto a Palau: ecco il programma dal 7 al 30 agosto. Spettacoli in scena, ogni sera, dalle 21:30
Appuntamento il 23 luglio, alle ore 21, nel piazzale antistante l'entrata del museo etnografico in via Nazionale 111
approvate graduatorie e liste d'attesa provvisorie dei posti barca, utenti residenti e operatori nautici. Restano in pubblicazione all'albo pretorio online per 15 giorni, fino al 12 luglio 2024
nuovi video e scatti online sui canali di comunicazione di Palau dedicati al turismo, a raccontare le mille sfaccettature dei nostri luoghi. L'iniziativa è dell'Assessorato comunale al turismo
Possono chiedere di partecipare le imprese che sono regolarmente registrate su Sardegna Cat, nella categoria merceologica AE29 – servizio di salvamento a mare
le attività si svolgono nel laboratorio del Cineteatro Montiggia con due lezioni settimanali: ginnastica dolce & yoga, mercoledì e venerdì 16:30 -17.30; ballo, martedì e giovedì ore 18-19:30
L’Amministrazione Comunale e il Comitato Parrocchiale Fidali ”79 propongono un ricco calendario di manifestazioni. Si parte il 6 dicembre con i laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni
venerdì 20 e 27 ottobre, dalle 16:40 alle 18:30, il centro di aggregazione Bim Bum Bam di Montiggia si trasforma in una cucina di dolci tipici galluresi
Un viaggio tra i ricordi e le parole: da giovedì 28 a domenica 31 agosto 2025, quattro serate in piazza popoli d'Europa alle 21
mercoledì 13 agosto alle 21 a Montiggia, area antistante il museo etnografico. Gratuita e aperta a tutti, una serata tutta da cantare e per condividere musica, sorrisi e tante emozioni
venerdì 1 agosto, alle 21, laboratori Montiggia: una serata di balli di gruppo, aperta a tutti, piena di ritmo, allegria e movimento!
venerdì 25 luglio alle 21 a Montiggia – area antistante il museo etnografico. Uno spettacolo di magia, gratuito e aperto a tutti, con un mago professionista!
al complesso Montiggia la presentazione del libro di Danilo Sacco. Dialoga con l’autore Claudio Inconis. Appuntamento giovedì 24 luglio, ore 21.30, fronte Museo Etnografico
appuntamento negli spazi laboratorio del Cineteatro Montiggia, venerdì 23 maggio, ore 17.30. Dialoga con l'autore Marco Giordo, letture curate da Marta Tolar
Patrocinato dal Comune, “In memoria” è un concerto del duo Ania Losinger, acoustic Xala e Mats Eser, marimba e percussioni che anticipa la primavera: sabato 15 al teatro Montiggia
nei laboratori del cineteatro Montiggia, venerdì 28 febbraio alle 18.30, la presentazione del libro dell'autore Marco Enrico Longi, editore Carabba
aperte le iscrizioni a 4 tipi di attività di lettura e artistico-manuali, promosse dal settore socioculturale. Si svolgono tutte al Centro Educativo di Montiggia
si parte domenica 8 dicembre, piazza Due Palme: alle 15 (anticipo per meteo sfavorevole) l'accensione dell'albero di Natale, con la scintillante Parata Disney e il Truccabimbi
Comune e Comitato Parrocchiale Fidali '80/'81 propongono un ricco calendario di manifestazioni. Spostati a domenica 5 i fuochi laser di suoni e musica. Il 6 gennaio la Befana è al teatro Montiggia
dispone di più di 14mila volumi, grazie agli acquisti del Comune e alle numerose donazioni dei palaesi e dei turisti
"Un'estate al mare" è il servizio comunale estivo di animazione socio – culturale per minori, con attività ludico – motorie e di socializzazione