Giornate Europee del Patrimonio 2025, curate del Ministero della Cultura

il 28 settembre l'evento "Casa Studio Ponis. L'opera e l'archivio dell'architetto Alberto Ponis". Soprintendenza archivistica Sardegna e famiglia Ponis-Zalaffi aprono la casa di via Demartis

Immagine principale

Descrizione

Il 28 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate al tema "Architetture: l’arte di costruire", la Soprintendenza archivistica della Sardegna e la famiglia Ponis-Zalaffi, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro e di IN/Arch Sardegna, celebrano Alberto Ponis nel giorno del suo anniversario di nascita con l’evento “Casa Studio Ponis. L’opera e l’archivio dell’architetto Alberto Ponis”.

A Palau, la Casa-Studio dell’architetto, aperta eccezionalmente al pubblico, ospiterà una mostra di disegni, fotografie, pitture e progetti presentati nello spazio in cui furono ideati, insieme alla presentazione dell’azione di tutela sul suo archivio professionale, dichiarato di interesse culturale nel 2023.

La Casa Studio sarà aperta dalle 11 alle 17, in via C. Demartis 11.

Alle 11 l'inaugurazione della mostra, a cui seguirà alle 13 un aperitivo. Intervengono Annarita Zalaffi, Mario Ponis, Marta Ponis, Monica Grossi (MiC) e Paola Mura (IN/Arch Sardegna), curatrice della mostra.

Seguiranno nei weekend successivi:

  • apertura Casa Studio Ponis 11:00 – 13:00
  • Visite guidate con partenza da Casa Studio alle 15:00: in collaborazione con:
  • 4/5 ottobre — Casa Magri
  • 11/12 ottobre — Yacht Club Path
  • 18/19 ottobre — Stazzo Pulcheddu
  • 25/26 ottobre — Studio Yasmin

prenotazioni: studioponis@gmail.com


Tutte le info QUI e nella locandina in basso

Date e orari

2025 28 set

11:00 - Inizio evento

2025 28 set

17:00 - Fine evento

A chi è rivolto

a tutti

Costi

ingresso gratuito

Allegati

Contatti

  • per informazioni: studioponis@gmail.com

Pagina aggiornata il 25/09/2025