Con delibera di Giunta Comunale n.153/2024 “Risorse previste nell’ambito del fondo di solidarietà comunale (FSC) per il potenziamento del servizio degli asili nido”, sono state destinate parte delle risorse ministeriali assegnate per l’abbattimento dei costi di iscrizione e di frequenza del servizio di asili nido pubblici o privati autorizzati, per l’anno 2024.
Come previsto all'albo online, la domanda di ammissione deve essere presentata al protocollo del Comune entro le 8 del 27 dicembre 2024 (pena l’esclusione), con una delle seguenti modalità:
a) a mano all'ufficio protocollo del Comune, piazza Popoli d'Europa n. 1, 07020 Palau (SS)
b) con posta elettronica certificata all’indirizzo PEC protocollo@pec.palau.it (documenti in formato pdf e jpeg)
Destinatari sono i nuclei familiari, anche monogenitoriali, comprese famiglie di fatto, composte con figli a carico nella fascia d'età 3-36 mesi, anche in adozione o affido.
I nuclei devono aver fruito, nel 2024, di servizi educativi offerti da strutture asilo nido o micronido, regolarmente autorizzate al funzionamento (pubbliche o private).
Possono beneficiarne le famiglie, i cui figli hanno frequentato nel 2024 gli asili nido nel territorio, sia pubblici che privati, purché residenti e regolarmente domiciliati nel Comune di Palau.
Servono questi requisiti specifici:
- attestazione ISEE in corso di validità per “prestazioni sociali agevolate rivolte a minorenni” (ISEE Minorenni), il cui valore risulti pari o inferiore a € 45.000,00;
- spese per la frequenza dei propri figli (nella fascia d’età 3-36 mesi) in asili nido o micronidi pubblici o privati autorizzati presenti nel territorio, nell'anno 2024 (anno solare dal 01.01.2024 al 31.12.2024).
Per tutte le informazioni: leggi con attenzione il bando allegato in fondo all'articolo e poi compila il modulo di domanda