criteri di assegnazione
RESIDENTI
a) gli ormeggi riservati ai Residenti sono n. 140
b) l'assegnazione avviene per “fast click”. I posti barca sono assegnati secondo l’ordine cronologico di trasmissione della relativa domanda fino ad esaurimento degli stessi. In caso di identico ordine di invio di alcune richieste, si procederà alla formazione della graduatoria di assegnazione con estrazione dei vari nominativi aventi inoltro coincidente. Il sorteggio sarà effettuato pubblicamente alla presenza del Responsabile del Settore e di due testimoni. Al termine dell’eventuale sorteggio si provvederà a redigere il relativo verbale
c) le richieste eccedenti il numero dei posti barca riservati formeranno una lista da cui si attingeranno i nominativi in caso di rinuncia o decadenza del diritto di ormeggio. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente
d) ciascun Residente può ottenere solo 1 posto barca per nucleo familiare
e) le unità degli utenti Residenti superiori a ml. 12,00 non godono di nessuna agevolazione tariffaria da “Residente” e non sono inserite in graduatoria
OPERATORI NAUTICI
Gli ormeggi riservati agli Operatori Nautici sono n. 100
L’assegnazione dei posti barca avviene secondo la sommatoria finale di tre criteri:
1. Domanda pervenuta con richiesta (fast-click)
2. Punteggio individuale ottenuto dal singolo operatore in base ai requisiti richiesti
3. Periodo di permanenza più duraturo
STANZIALI e TEMPORANEI
determinate le assegnazioni degli utenti “Residenti” e “Operatori Nautici", si procederà all'assegnazione dei posti barca degli utenti “Stanziali” e "Temporanei" in ordine cronologico di invio delle istanze (fast click), secondo la disponibilità per ogni singola tipologia