porto turistico

Servizio attivo

assegnazione dei posti ormeggio

A chi è rivolto

criteri di assegnazione

RESIDENTI
a) gli ormeggi riservati ai Residenti sono n. 140
b) l'assegnazione avviene per “fast click”. I posti barca sono  assegnati secondo l’ordine cronologico di trasmissione della relativa domanda fino ad esaurimento degli stessi. In caso di identico ordine di invio di alcune richieste, si procederà alla formazione della graduatoria di assegnazione con estrazione dei vari nominativi aventi inoltro coincidente. Il sorteggio sarà effettuato pubblicamente alla presenza del Responsabile del Settore e di due testimoni. Al termine dell’eventuale sorteggio si provvederà a redigere il relativo verbale
c) le richieste eccedenti il numero dei posti barca riservati formeranno una lista da cui si attingeranno i nominativi in caso di rinuncia o decadenza del diritto di ormeggio. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente
d) ciascun Residente può ottenere solo 1 posto barca per nucleo familiare
e) le unità degli utenti Residenti superiori a ml. 12,00 non godono di nessuna agevolazione tariffaria da “Residente” e non sono inserite in graduatoria

OPERATORI NAUTICI
Gli ormeggi riservati agli Operatori Nautici sono n. 100
L’assegnazione dei posti barca avviene secondo la sommatoria finale di tre criteri:
1. Domanda pervenuta con richiesta (fast-click)
2. Punteggio individuale ottenuto dal singolo operatore in base ai requisiti richiesti
3. Periodo di permanenza più duraturo

STANZIALI e TEMPORANEI
determinate le assegnazioni degli utenti “Residenti” e “Operatori Nautici", si procederà all'assegnazione dei posti barca degli utenti “Stanziali” e "Temporanei" in ordine cronologico di invio delle istanze (fast click), secondo la disponibilità per ogni singola tipologia

Descrizione

Come fare

La richiesta, completa di tutta la documentazione indicata nei moduli, deve essere inoltrata esclusivamente con posta certificata PEC, anche non intestata al richiedente, all'ufficio protocollo del Comune: protocollo@pec.palau.it

Non saranno accettate né prese in considerazione, ai fini dell’assegnazione dei posti, le richieste pervenute:

  •     prima del termine indicato (data e ora)
  •     a mail differenti da quella del protocollo del Comune

Cosa serve

  • La richiesta deve essere completa di tutta la documentazione indicata nei moduli
  • copia del documento di identità del richiedente

Procedure collegate

Cosa si ottiene

Posti ormeggio

Tempi e scadenze

fissate, di anno in anno, secondo il regolamento di gestione

2025 03 feb

residente - inizio presentazione domanda

2025 28 feb

residente - fine presentazione domanda

2025 03 feb

operatore nautico - inizio presentazione domanda

2025 28 feb

operatore nautico - fine presentazione domanda

2025 03 mar

stanziale / temporaneo - inizio presentazione domanda

non prevista

stanziale / temporaneo - fine presentazione domanda

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio porto turistico direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore porto turistico

Via Riva dei Lestrigoni, 07020 Palau SS, Italia

Email: direzioneporto@palau.it
Email: portoturistico@palau.it
Telefono: 0789770809
Telefono: 0789770811

Pagina aggiornata il 04/02/2025