infrastrutture pubbliche
Dettagli dell'argomento
la selezione pubblica, per esami, prevede l'assunzione in organico di 3 dipendenti di categoria D. Domanda su inPA entro il 26 aprile 2025. Prova scritta il 20 maggio, orale il 3 giugno
5mila mq di estensione, nell'area tra le rotatorie di Liscia Culumba e Punta Sardegna. La Giunta approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica, per un investimento di oltre 100mila euro
dopo il bando pubblico, assegnati 17 lotti di Liscia Culumba a 16 imprese. Il settore lavori pubblici comunicherà formalmente l'esito agli aggiudicatari con raccomandata o pec
al bando pubblico per 26 lotti hanno partecipato 16 imprese. Entro 10 giorni le eventuali osservazioni, nei successivi 10 verrà stilata la graduatoria definitiva
Dopo i tre già operativi vicino alla spiaggia della Sciumara, in via Razzoli e in via Capo d’Orso, la Giunta ha approvato la realizzazione di altri due nelle frazioni di Capannaccia e Barrabisa
la documentazione completa è disponibile nella segreteria comunale e su questo sito. Eventuali osservazioni vanno inviate entro il 31/01/2025, 15 giorni dalla pubblicazione sul BURAS
le aree edificabili sono assegnate in proprietà, al prezzo di € 83,61/mq, per realizzare impianti produttivi artigianali. Escluse attività commerciali e finanziarie. Domanda entro il 10/02/2025
i due siti saranno messi in sicurezza e valorizzati. La Giunta ha dato indicazioni ai settori socioculturale e ambiente, stanziando 200mila euro di fondi comunali
installate sul territorio comunale altre stazioni di ricarica per veicoli elettrici, finanziate dal progetto POLIS di Poste Italiane. Nuove colonnine nel parcheggio di via Roma
previsto il ripristino delle condizioni di decoro e sicurezza. Gli interventi riguardano pavimentazione, illuminazione, posizionamento di prati e siepi
simbolo di Palau, il monumento naturale sarà visibile anche nelle ore notturne. Per l'intervento, del valore di oltre 60mila euro, previsti due mesi di lavori
dall'11/11/2024, fino al completamento dei lavori, la Capitaneria di Porto ha vietato transito pedonale, sosta e fermata nei parcheggi temporanei all’interno dell’area portuale coinvolta
l'intervento, a cui la Giunta ha dato il via libera, va a migliorare la sicurezza e la funzionalità dell’area. Previsti percorsi pedonali, parcheggi auto / moto e spazio bus ARST con pensilina
in seduta pubblica ordinaria, si riunisce nella sala consiliare di piazza Popoli d’Europa giovedì 31 ottobre 2024, ore 16. Diretta streaming su www.palau.it
Attività di progettazione ed esecuzione di lavori di opere ed infrastrutture pubbliche
consulta il documento Uddastru Vintosu (zona omogenea B) - non attuato - Altri atti, disponibile in formato PDF
consulta il documento Uddastru Vintosu (zona omogenea B) - non attuato - Tavole e i suoi 21 allegati
accedi alla sezione per consultare Uddastru Vintosu (zona omogenea B) - non attuato - Convenzione e relativi allegati.
consulta il documento Uddastru Vintosu (zona omogenea B) - non attuato - Delibera, disponibile in formato PDF
punto di approdo per le partenze/arrivi dei traghetti per l'isola della Maddalena e l'Arcipelago