Settore ambiente e demanio

Attività di gestione dell'ambiente, del demanio e della raccolta differenziata

Immagine principale

Competenze

Raccolta differenziata dei rifiuti: individuazione e controllo dell’impresa che si occupa della pulizia manuale e meccanizzata del territorio, della raccolta dei rifiuti, del loro recupero e/o smaltimento, organizzazione della raccolta differenziata , iniziative di prevenzione e riduzione dei rifiuti, divulgazione delle informazioni sui servizi erogati e sui risultati del monitoraggio e del controllo, sopralluoghi e adozioni dei provvedimenti in materia di rifiuti (abbandoni e depositi incontrollati)


Tutela e sostenibilità ambientale: prevenzione e monitoraggio e interventi di bonifica in materia di inquinamento, progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione ambientale, attività di prevenzione antincendio, adeguamento piano di protezione civile, organizzazione di interventi di educazione ambientale nelle scuole, corsi, progetti ed iniziative a carattere ecologico, predisposizione di ordinanze a carattere igienico-sanitario


Verde pubblico: monitoraggio e manutenzione del patrimonio arboreo comunale, manutenzione degli spazi verdi urbani (taglio dell’erba, potatura siepi, potatura alberature, manutenzione aiuole fiorite), controllo fitosanitario e predisposizione degli eventuali trattamenti, gestione degli orti urbani, rilascio di pareri/autorizzazioni/ordinanze inerenti le materie di competenza


Demanio marittimo: rilascio, la proroga, le modificazioni, la revoca, la decadenza e la sospensione delle concessioni demaniali marittime, autorizzazioni temporanee per lo svolgimento di attività ludico-ricreative, sportive, di spettacolo, quantificazione dei canoni demaniali, gestione del Sistema Informativo Demaniale


Modulistica


O.C.E.A.N.S. - osservatorio coste e ambiente naturale sottomarino
Il Faro di Punta Sardegna è sede dell’Osservatorio Coste e Ambiente Naturale Sottomarino O.C.E.A.N.S.

Il laboratorio OCEANS è gestito dall’Università di Cagliari e dal settore ambiente del Comune, che mantiene efficiente da anni la struttura situata nel faro di Punta Sardegna, con vista sull’Arcipelago della Maddalena e le Bocche di Bonifacio


 

Tipologia di organizzazione

Area

Orari di apertura

Responsabile

Barbara Perentin

responsabile del settore ambiente e demanio - E.Q.

Persone

Sede principale

direzione porto turistico

Via Riva dei Lestrigoni, 07020 Palau SS, Italia

Email: portoturistico@palau.it
Pec: portoturistico@pec.palau.it
Telefono: 0789770809
Telefono: 0789770811

Contatti

  • Email: ambiente@palau.it
  • Telefono: 0789770877
  • Telefono: 0789770876

Unità organizzative collegate

ambiente e demanio

Via Riva dei Lestrigoni, 07020 Palau SS, Italia

Telefono: 0789770876
Telefono: 0789770877
Telefono: 0789770878
ambiente e demanio

verde pubblico

Via Riva dei Lestrigoni, 07020 Palau SS, Italia

Telefono: 0789770876
Telefono: 0789770877
Telefono: 0789770878
verde pubblico

Pagina aggiornata il 04/02/2025