Palau premiata con la Bandiera Ami Green 2025

Il Comune di Palau riceve il prestigioso riconoscimento per le iniziative dedicate alla salvaguardia dell’ambiente e alla sensibilizzazione dei giovani

Data:

14 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Palau continua a distinguersi per il suo impegno verso un futuro più sostenibile.

Dopo che le Giunta, lo scorso 25 marzo, ne ha deliberato l'adesione, nei giorni scorsi il Comune ha ottenuto la Bandiera Ami Green 2025, simbolo di eccellenza nelle politiche ambientali e nella promozione di buone pratiche.

La consegna è avvenuta al settore ambiente, alla presenza della delegata Ami della Gallura, Mariella Cherchi.

Questo riconoscimento premia le numerose iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale per sensibilizzare la comunità, in particolare i più giovani, sui temi della tutela del territorio, della riduzione dei rifiuti e del turismo responsabile.

Tra le attività più apprezzate figurano i progetti educativi nelle scuole e le campagne di informazione rivolte ai cittadini.

Palau guarda già al futuro con nuovi progetti e con la partecipazione alla Settimana Verde Ami 2026, confermando la volontà di essere protagonista nella difesa dell’ambiente.


 

Curiosità sulla Bandiera Ami Green

Che cos’è?

La Bandiera Ami Green è un riconoscimento assegnato ai Comuni che si distinguono per iniziative concrete di tutela ambientale e sensibilizzazione.

Chi la assegna?

Viene conferita dall’Associazione Ami, impegnata nella promozione di buone pratiche per la salvaguardia del territorio.

Perché è importante?

Non è solo un simbolo: rappresenta l’impegno costante verso un futuro più sostenibile e la collaborazione tra istituzioni, cittadini e scuole.

Quali criteri?

Educazione ambientale, riduzione dell’impatto ecologico, valorizzazione del turismo responsabile e progetti di sensibilizzazione.

A cura di

Settore ambiente e demanio

Via Riva dei Lestrigoni, 07020 Palau SS, Italia

Email: ambiente@palau.it
Telefono: 0789770877
Telefono: 0789770876
Settore ambiente e demanio

Pagina aggiornata il 14/11/2025