imposta di soggiorno - CIN, codice identificativo nazionale

Servizio attivo

è un tributo locale a carico di chi soggiorna o pernotta in una struttura ricettiva situata nel Comune

A chi è rivolto

  • soggetti privati
  • strutture ricettive
  • agenzie ed intermediari

Descrizione

Serve a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali

Come fare

Segui le modalità, in base alla categoria di appartenenza:

Cosa serve

Consulta la modulistica in base alla categoria di appartenenza:

Procedure collegate

CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE (C.I.N.) 2025

Il Codice Identificativo Nazionale (C.I.N.) deve essere comunicato entro il 1° gennaio 2025 ed esposto:

  • all'esterno delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere, locazioni turistiche e locazioni brevi
  • in ogni annuncio ovunque pubblicato

Le modalità operative comunali per l'esposizione in esterno del CIN coinvolgono strutture alberghiere ed extra-alberghiere, locazioni turistiche e brevi. Sono contenute nella delibera di Giunta comunale n.159/2024, con fac simile della targa .

Di seguitole caratteristiche che la targa espositiva deve rispettare per uniformare l’esposizione del CIN all’esterno delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere, locazioni turistiche e locazioni brevi:

  • modello: Targa classica
  • orientamento: Orizzontale
  • forma: Rettangolare
  • dimensione: L 20,00cm X H 10,00cm
  • materiale: Forex PVC 5mm
  • stampa del bianco: Nessuna
  • verniciatura: No
  • logo comunale: Parte superiore
  • nome della struttura: Parte centrale
  • tipo di struttura ricettiva: Parte centrale
  • codice CIN: Parte centrale
  • carattere testo: Font Helvetica, dimensione 24, lettere maiuscole, colore nero
  • accessori: Kit distanziali classici

logo comunale
le strutture alberghiere ed extra-alberghiere, locazioni turistiche e locazioni brevi devono richiedere il rilascio del logo comunale a impostadisoggiorno@palau.it , indicando il nome della struttura ed il codice C.I.N.attribuito.
Il logo è rilasciato via mail dall'ufficio imposta di soggiorno, al quale possono essere richieste tutte le informazioni necessarie.

Cosa si ottiene

il pagamento dell'imposta di soggiorno

Tempi e scadenze

Modalità operative sul possesso ed esposizione del codice cin per le strutture alberghiere ed extra-alberghiere, locazioni turistiche e locazioni brevi


aggiornamento comunicazione Regione Autonoma della Sardegna del 06/08/2024


La Regione Autonoma della Sardegna partecipa alla fase sperimentale di implementazione della Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR), tenuta dal Ministero del Turismo.

In questa fase è in corso il processo di migrazione dei dati delle strutture ricettive e locazioni turistiche attualmente in possesso dell'Assessorato regionale del Turismo, che richiederà in seguito la collaborazione degli attuali titolari di IUN (gestori di strutture ricettive, locatori a fini turistici o brevi).

Questi ultimi dovranno entrare nel portale del Ministero - https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ - accedere agli IUN loro associati per verificare i dati ed ottenere il nuovo codice CIN.

Se i dati dell'immobile sono incompleti, i titolari devono preventivamente inserire le informazioni mancanti, come ad esempio i dati catastali dell'immobile.

Il termine per il conseguimento del CIN è stato fissato al 1° gennaio 2025.

Ulteriori informazioni e dettagli operativi sono disponibili nel sito del Ministero del Turismo, alla pagina dedicata al CIN: https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/ e nel sito informativo dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio: https://info.sardegnaturismo.it/

Costi

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'TARI.

Ulteriori informazioni

orari assistenza telefonica

Dal lunedì  al venerdì. 09:00 - 11:00

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

TARI

Piazza Popoli d'Europa, 1, 07020 Palau SS, Italia

Telefono: 0789770837
Email: tari@palau.it

Pagina aggiornata il 04/02/2025